La Provincia 03/01/2024
L’Associazione dei Carabinieri contro il degrado
CADORAGO
Una sezione dei militari in congedo ha aperto in paese.
Si occuperà di sicurezza.
L’Associazione Carabinieri in congedo è pronta a scendere in campo in stazione e in tutto il paese contro il degrado, i responsabili del gruppo ne presentano tutte le attività in programma.
L’Associazione Nazionale Carabinieri è ora presente anche a Cadorago, con la propria sezione territoriale di appartenenza, che comprende anche Caslino al Piano e Bulgorello – spiega il presidente Massimo Maestri, con il segretario Gianluca Pilo – siamo certi che sia un momento significativo anche per molti nostri concittadini, come lo è per noi.
Una nuova “Sezione ANC” che procederà verso due importanti direzioni, le attività del nucleo operativo di “volontariato” e le attività di “vita associativa”.
La nostra Associazione d’Arma, ha una storia importante riguardo il sostegno ai propri militari in congedo, oltre a numerosi riconoscimenti per il volontariato e la protezione civile a livello nazionale e internazionale, aggregando Carabinieri in servizio, in congedo, i loro familiari con diversi gradi di parentela, e anche simpatizzanti che abbiano forti requisiti di affinità e che abbiano a cuore e ne condividano i valori.
L’obiettivo del gruppo è quello di dare il più possibile il proprio concreto apporto nell’affrontare in città la delicata situazione della sicurezza urbana.
L’idea di fondare la nuova Sezione ANC in Cadorago, nasce dalla determinazione avuta insieme ai miei colleghi Gianluca Pilo e Fabio Passeri di fare qualcosa di importante per i nostri militari in congedo e la comunità – prosegue Maestri – il progetto si è poi concretizzato attraverso alcuni incontri con il Sindaco di Cadorago Paolo Clerici e la sua Amministrazione, dove sono emersi elementi importanti riguardo la sicurezza, di cui possiamo occuparci.
Ci siamo quindi proposti di offrire una forte e mirata disponibilità del nostro nucleo di volontariato, garantendo una presenza nel territorio, per tutte quelle attività e servizi operativi consentiti dal nostro statuto nazionale, attraverso Carabinieri Effettivi in congedo volontari, ma anche Familiari oltre a Simpatizzanti, opportunamente formati.
Vogliamo quindi ringraziare il primo cittadino per il sostegno all’iniziativa e per la sua sensibilità dimostrata verso le problematiche sulla sicurezza.
A breve potremo invitare i cittadini a venirci a trovare a Cadorago, e per chi lo desidera, sostenerci e anche farne parte attraverso un tesseramento sociale o anche per far parte dei volontari.
Oltre a tenere d’occhio il territorio, la prospettiva sarà ad esempio anche quella di organizzare delle iniziative nelle scuole per parlare di legalità.
Le competenze e le esperienze dei volontari nel nostro nucleo verranno quindi messe a disposizione dell’Amministrazione Comunale, della Polizia Locale e della stessa Arma dei Carabinieri – concludono i responsabili del gruppo – un ringraziamento per il loro supporto al comando e tutti i militari della Stazione Carabinieri di Lomazzo, al nostro Coordinatore Provinciale ANC Carlo Angelo Colombo, all’Ispettore Regionale Generale B.(Ris) Nazzareno Giovannelli, al Comandante e ai colleghi della Polizia Locale di Cadorago.