Privacy Policy

Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Generale UE 679/2016 e Dlgs. n. 196/2003 sulla protezione dei dati personali.

NOTE LEGALI

La presente informativa è rivolta a tutti coloro che accedono e navigano nel sito web assocarabiniericadorago.it (di seguito, “Sito Web ANC”) e descrive ai sensi e per gli effetti il Dlgs. n. 196/2003 in materia di protezione dei dati personali, le modalità e le finalità di gestione dei dati conferiti o raccolti degli utenti che vi accedono. La stessa è resa in conformità all’art. 13 del Regolamento Generale UE 679/2016 sulla protezione dei dati personali.

Il Sito Web ANC, i marchi, i loghi, e tutti i contenuti del Sito sono di proprietà esclusiva dell’Associazione Nazionale Carabinieri e della Sezione di Cadorago e sono protetti dalla normativa in materia di diritto d’autore.

Non è consentito scaricare, riprodurre e diffondere in qualsiasi modo ed anche parzialmente i contenuti del Sito. Non è ammessa, in ogni caso, qualsiasi modifica o alterazione degli stessi.

Il Titolare, i gestori e gli autori del Sito Web ANC non rispondono dei contenuti dei siti di terzi direttamente o indirettamente collegati al sito anche attraverso link.

Cosa si intende per trattamento dei dati personali

Per trattamento di dati personali si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, anche se non registrati in una banca di dati, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’elaborazione, la selezione, il blocco, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, la diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.

Estremi identificativi e dati di contatto del Titolare del trattamento.

Come richiesto dalle Linee Guida in materia di trasparenza WP 260/2017, si forniscono a seguire gli estremi identificativi del Titolare del trattamento dei dati e le informazioni per contattarlo rapidamente.

Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento è l’ “Associazione Nazionale Carabinieri – Sezione di Cadorago” in persona del Presidente pro tempore del Consiglio Direttivo, con sede in Via Roma 8, 22071 Cadorago CO. Il trattamento dei dati sarà eseguito da collaboratori/soci nell’ambito della stessa. Qualora vi sia un trattamento dei dati, Lei ha diritto di aggiornare, modificare, cancellare i suoi dati scrivendo al seguente indirizzo email: presidente@assocarabiniericadorago.it.

Dati trattati

Nel presente sito web non è presente alcun modulo di contatto per l’inoltro di messaggistica o altri sistemi di comunicazione o acquisizione di dati anagrafici o contatto o altro da parte dell’utente, escludendone quindi qualsiasi finalità di trattamento e gestione. Tuttavia vi invitiamo a leggere la sezione Cookie Policy per la gestione e il trattamento degli stessi.

Cookie Policy

Definizione di “cookie”.

I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul client (il browser, ad es. Internet Explorer, Chrome, Firefox, Opera…) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell’utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone).

Tecnologie similari, come, ad esempio, web beacon, GIF trasparenti e tutte le forme di storage locale introdotte con HTML5, sono utilizzabili per raccogliere informazioni sul comportamento dell’utente e sull’utilizzo dei servizi.

Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookies possono essere demandate ad altre tecnologie. Con il termine ‘cookies’ si vuol far riferimento ai cookies e a tutte le tecnologie similari.

In base alle caratteristiche e all’utilizzo dei cookie possono distinguersi varie tipologie di cookies:

Cookie tecnici strettamente necessari. Si tratta di cookie indispensabili per il corretto funzionamento di un sito web che vengono utilizzati per gestire diversi servizi legati ai siti web (come ad esempio un login o l’accesso alle funzioni riservate nei siti). La durata dei cookie è strettamente limitata alla sessione di lavoro oppure possono avvalersi di un tempo di permanenza più lungo al fine di ricordare le scelte del visitatore. La disattivazione dei cookie strettamente necessari può compromettere l’esperienza d’uso e di navigazione del sito web.

Cookie di analisi (analytics) e prestazioni (non operativi su questo Sito). Sono cookies utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l’utilizzo di un sito web in modo anonimo. Questi cookies, pur senza identificare l’utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l’usabilità. La eventuale disattivazione di tali cookie può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità.

Cookie di profilazione (non operativi su questo Sito). Si tratta di cookies permanenti utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze dell’utente e migliorare la sua esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni su questi cookie non utilizzati dal Sito Web vi invitiamo a visitare la sezione apposita sul sito www.garanteprivacy.it/cookie

Finalità del trattamento e scopi dei cookies tecnici di sessione.

I cookies utilizzati dal Sito hanno esclusivamente la finalità di eseguire autenticazioni informatiche o il monitoraggio di sessioni e la memorizzazione di informazioni tecniche specifiche riguardanti gli utenti che accedono ai server del Titolare del trattamento che gestisce il Sito. In tale ottica, alcune operazioni sul Sito non potrebbero essere compiute senza l’uso dei cookies, che in tali casi sono quindi tecnicamente necessari. A titolo esemplificativo, l’accesso ad eventuali aree riservate del Sito e le attività che possono essere ivi svolte sarebbero molto più complesse da svolgere e meno sicure senza la presenza di cookies che consentono di identificare l’utente e mantenerne l’identificazione nell’ambito della sessione.

I cookies “tecnici” possano essere utilizzati anche in assenza del consenso dell’interessato. Tra l’altro, lo stesso organismo europeo che riunisce tutte le Autorità Garanti per la privacy dei vari Stati Membri (il c.d. Gruppo “Articolo 29” ) ha chiarito nel Parere 4/2012 (WP194) intitolato “Esenzione dal consenso per l’uso dei cookies” che sono cookies per i quali non è necessario acquisire il consenso preventivo e informato dell’utente:

– cookies con dati compilati dall’utente (identificativo di sessione), della durata di una sessione o cookies persistenti limitatamente ad alcune ore in taluni casi;
– cookies per l’autenticazione, utilizzati ai fini dei servizi autenticati, della durata di una sessione;
– cookies di sicurezza incentrati sugli utenti, utilizzati per individuare abusi di autenticazione, per una durata persistente limitata;
– cookies di sessione per lettori multimediali, come i cookies per lettori “flash”, della durata di una sessione;
– cookies di sessione per il bilanciamento del carico, della durata di una sessione;
– cookies persistenti per la personalizzazione dell’interfaccia utente, della durata di una sessione (o poco più);
– cookies per la condivisione dei contenuti mediante plug-in sociali di terzi, per membri di una rete sociale che hanno effettuato il login.

Il Titolare del trattamento informa dunque che sul Sito sono operativi esclusivamente cookies tecnici necessari per navigare all’interno del Sito poiché consentono funzioni essenziali quali autenticazione, validazione, gestione di una sessione di navigazione e prevenzione delle frodi e consentono ad esempio: di identificare se l’utente ha avuto regolarmente accesso alle aree del sito che richiedono la preventiva autenticazione oppure la validazione dell’utente e la gestione delle sessioni relative ai vari servizi e applicazioni oppure la conservazione dei dati per l’accesso in modalità sicura oppure le funzioni di controllo e prevenzione delle frodi.

keyboard_arrow_up